Per capire meglio gli appunti di Ezio Turus, pubblichiamo un glossario continuamente aggiornato: i termini spiegati sono solo quelli adoperati negli articoli, non è - quindi - un glossario completo sin dal primo momento, ma verrà aggiornato man mano che verranno scritti nuovi articoli.
Binario/Sistema binario: Il sistema di rappresentazione binaria dei numeri utilizza due sole cifre: 0 e 1. Tutte le unità presenti in un numero binario sono potenze di due.
Bit: Il computer memorizza ed elabora informazioni in forma binaria, ovvero con sequenze di 0 e 1 Il bit, acronimo di binary digit, è dunque l'unità minima di informazione, consistente appunto in una di queste due cifre. I bit vengono raggruppati in sequenze di varia lunghezza per codificare informazioni più complesse.
Byte: La quantità di memoria necessaria per specificare un carattere, vale a dire otto bit. Generalmente si utilizzano i multipli di otto anche per il Kilobyte (1024 byte) e Megabyte (1.024.kbyte).
CD-ROM: Acronimo di Compact Disc Read Only Memory (Memoria a sola lettura su Compact Disc). Disco simile a un Compact Disc audio, sul quale possono essere memorizzati dati, suoni, immagini e filmati. Può contenere circa 640 MB di dati. Un normale CD-ROM può essere solamente letto, ma esistono anche supporti registrabili e riscrivibili (CD-R e CD-RW).
CD-ROM (drive): Periferica per la lettura di dischi CD-ROM, in grado di leggere CD-ROM contenenti dati e normali Compact Disc audio. La velocità di trasferimento dati che un drive CD-ROM può raggiungere si esprime in multipli di quella di un normale CD audio (150 KB/sec). Tale velocità non è costante, ma varia in generale a seconda della porzione del disco a cui il drive accede in un determinato istante (a parità di velocità di rotazione, infatti, le tracce esterne girano con velocità lineare superiore a quelle interne).
Cache: Memoria di appoggio ad alta velocità posta fra il processore e la memoria centrale (RAM). La cache è caratterizzata da un tempo di accesso molto minore di quello della RAM, ed è in grado di fornire informazioni al processore più velocemente.
Default: parametrizzazione standard in mancanza di un settaggio predefinito dall'utente.
Digitale: Dall'inglese digit, cifra, attributo che riguarda un'informazione esprimibile mediante un numero intero, o in forma discreta o che riguarda una apparecchiatura o una procedura che opera su tali informazioni. Il calcolatore è il tipico esempio di uno strumento digitale, in quanto è capace di elaborare solamente informazioni espresse come sequenze di 1 e 0 (bit). Dal momento che la natura propone per lo più grandezze che variano con continuità (analogiche), per la loro elaborazione si rende necessaria una trasformazione (conversione A/D - analogico/digitale).
DIMM: Acronimo di Dual In-Line Memory Module. Modulo di memoria RAM utilizzato per la memoria centrale del computer. Come per le SIMM, ogni modulo contiene diversi chip di memoria ed ha una capacità che può arrivare a 256 MB. Le DIMM però offrono una velocità maggiore delle SIMM.
DVD: Il DVD, Digital Versatile Disc è un supporto di memorizzazione che ha l'aspetto e le dimensioni di un CD-ROM, ma una capacità molto superiore. Un disco DVD può contenere un intero film con video di altissima qualità (formato MPEG2) e audio stereofonico in più lingue differenti. Se usato come supporto dati ha una capacità variabile da 4.7 a 17 GB, l'equivalente di circa 27 CD-ROM. La variabilità dipende dal fatto che un DVD è registrabile su entrambe le facce.
Esadecimale: rappresentazione dei numeri in base 16.
Gigabyte: 1,024 Megabytes. Abbreviato spesso in GB.
Hard disk: L'Hard disk (chiamato anche disco fisso o disco rigido) è un'unità di memorizzazione di massa, le cui principali caratteristiche sono poter contenere una grande quantità di dati e poterli conservare anche a computer spento. È costituito da uno o più dischi in metallo, ricoperti da uno strato di materiale magnetico, ognuno dei quali dotato di una testina di lettura/scrittura.
Kilobyte: 1024 bytes (circa 1000 byte, da cui kilobyte). Generalmente abbreviato in K o KB. Utilizzato per identificare la quantità di memoria o la capacità di un disco.
Masterizzatore: Periferica in grado di registrare su supporto ottico (CD o DVD, anche se il termine è a tutt'oggi utilizzato prevalentemente per indicare masterizzatori di CD). Un masterizzatore è in grado di creare, a partire da un supporto vergine, CD-ROM contenenti dati o normali Compact Disc audio utilizzabili con i lettori di CD tradizionali. Mentre i normali supporti CD-ROM possono essere solo letti, con un masterizzatore si utilizzano le varianti CD-R (Recordable, registrabile) e CD-RW (Rewritable, riscrivibile). Un CD-R può essere inciso una sola volta, mentre un CD-RW può essere inciso e cancellato più volte.
Megabyte (MB): 1024 kilobytes (circa un milione di byte, da cui megabyte). Generalmente abbreviato in MB.
Memoria: Area di immagazzinamento temporaneo per informazioni ed applicazioni. RAM, ROM, memoria convenzionale, memoria estesa e memoria espansa sono i nomi di diversi tipi di memoria utilizzati dai computer. RAM e spazio sull'hard disk non devono essere confusi: la RAM è un magazzino temporaneo, mentre l'hard disk offre una memorizzazione semi-permanente.
Microchip: Circuito integrato, ovvero un piccola unità in silicio contenente microscopici circuiti elettronici.
MIDI: Acronimo di Musical Instrument Digital Interface (interfaccia digitale per strumenti musicali).
Protocollo di comunicazione progettato originariamente per controllare una tastiera musicale o un generatore sonoro da un'altra tastiera, che è stato poi portato su computer per permettere il collegamento di tali strumenti alla scheda audio. Con questo protocollo il computer non registra suoni, ma informazioni sulle note che vengono suonate sulla tastiera, come il momento in cui ogni tasto è stato premuto e rilasciato o l'intensità della pressione.
Processore: Comunemente indicato anche con l'acronimo CPU (per Central Processing Unit), il processore è, di fatto, il "cervello" del computer. Si tratta del circuito integrato che esegue le istruzioni dei programmi e le elaborazioni sui dati. Le componenti principali di un processore sono: i registri (celle di memoria ad alta velocità situate all'interno del processore stesso), la ALU (Unità Logico-Aritmetica), che esegue operazioni di calcolo logiche e aritmetiche, e il coprocessore matematico, un'unità specializzata nei calcoli in virgola mobile. Il processore recupera dalla memoria centrale l'istruzione da eseguire e gli operandi (i dati da elaborare), ponendoli nei registri. Al termine dell'esecuzione dei calcoli, il risultato viene restituito nuovamente alla memoria centrale. La velocità con la quale queste operazioni vengono eseguite è determinata dalla frequenza di clock, espressa in MegaHertz, ma il confronto è valido solo tra computer della stessa piattaforma. Per esempio i processori dei Macintosh, di tipo RISC, rendono quasi il doppio di quelli dei PC, di tipo CISC: ecco perché ad un Macintosh bastano soli 500Mhz per avere una resa più o meno simile a quella di un Pentium da 1000Mhz di pari configurazione.
Programma: Un programma è una sequenza di istruzioni memorizzate su un disco o su una generica memoria di massa, che possono essere caricate nella RAM ed eseguite dal processore. Tali istruzioni predispongono il computer ad eseguire un certo tipo di lavoro e ad interagire con l'utente in un determinato modo. I programmi possono essere di vario tipo, fra cui citiamo i programmi di sistema, che compongono il sistema operativo, i driver di periferica, che gestiscono le periferiche installate, e i programmi applicativi.
RAM: Random Access Memory (Memoria ad Accesso Casuale). Memoria utilizzata dalle applicazioni per effettuare i relativi compiti quando il computer è acceso. II termine "accesso casuale" si riferisce alla capacità del processore di accedere immediatamente a qualunque parte della memoria. È facile confondere la RAM con lo spazio sul disco fisso: basta ricordarsi che la RAM è un immagazzinamento temporaneo di dati, mentre l'hard disk serve per memorizzazioni permanenti, che cioè non vanno perdute allo spegnimento del computer.
ROM: Read-Only Memory (Memoria a Sola Lettura). Uno o più chip contenenti informazioni (generalmente un programma) registrate al loro interno in fase di produzione. II contenuto non può essere riscritto, da cui il nome "A Sola Lettura". II contenuto della ROM rimane invariato anche a computer spento.
SIMM: Acronimo di Single In-Line Memory Module. Modulo di memoria RAM utilizzato per la memoria centrale del computer. Ogni modulo contiene diversi chip di memoria ed ha una capacità totale variabile fra i 4 e i 128 MB. Le SIMM, utilizzate sui sistemi 486 e Pentium, sono state ormai sostituite dalle più performanti DIMM.
Ezio Turus © 07/2001
Riproduzione Riservata