La biblioteca del fotografo

COME FOTOGRAFARE LA GENTE

Amici, bambini, sconosciuti.
Come avvicinare e ritrarre le persone.

di Bryan Peterson

Fotografare la gente non è mai una cosa facile.
Da quante vacanze siamo tornati con immagini di monumenti, montagne o mari che abbiamo visitato, ma senza belle fotografie di gente nelle strade, dei bambini o degli amici che hanno reso il viaggio memorabile? Il fatto è che tutti noi ci rendiamo conto che ogni persona ha una propria sfera privata che speso ci fa esitare a scattare una fotografia.

"Come fotografare la gente" offre al lettore la grande esperienza di Bryan Peterson nel cogliere con il suo obiettivo gli amici o gli sconosciuti; dal più recalcitrante al più allegro dei bambini. In ogni paese del mondo.

Capitolo dopo capitolo, Peterson illustra come è riuscito ad avvicinare ogni genere di persone dimostrando con le sue immagini quanto questo sia più difficile a dirsi che a farsi. In questo volume, naturalmente, la tecnica fotografica si intreccia con la psicologia, in modo tale che il lettore finisce con immedesimarsi nelle spiegazioni, partecipando alle esperienze narrate con chiarezza e spirito dall'autore. Un modo semplice e gradevole di apprendere una quantità di nozioni tecniche e pratiche di grande utilità in ogni occasione.

PERCHÉ LEGGERLO

  • Un tema sempre attuale e stimolante.
  • Un esperto fotografo spinge a fotografare la gente oltre ai paesaggi.
  • Come avvicinare popolazioni in paesi lontani o di diversa cultura.
  • Come superare le barriere psicologiche.

144 pagine, 210x280mm con 160 fotografie a colori. Euro 16,00